Scopri la nostra pagina su Facebook!!!
Educazione Cinofila
Educare: abituare mediante esercizio; sviluppare le facoltà intellettuali.
Perchè educare un cane? Un cane nasce già con tutta una serie di schemi comportamentali...
Cos'è >>
Il metodo >>
La scuola >>
Problemi risolvibili
Avendo quattro zampe è normale che la sua andatura sia più veloce della nostra...
Con delle semplici tecniche potremo rendere la passeggiata più...
Scopri alcuni problemi comuni nel comportamento del cane >>
I nostri corsi
E' una tecnica di educazione che si basa sul rinforzo positivo e la punizione negativa...
Il cane tenderà sempre più a manifestare il comportamento premiato...
Corsi personalizzati con il metodo gentile >>
Le vostre testimonianze
"...abbiamo fatto quello che fa ogni persona che esce col cane: siamo usciti per il nostro
giretto, Rosco ha avuto i suoi "spazi privati", lo abbiamo fatto giocare e scorazzare per i prati, poi siamo tornati a casa..."
Continua a leggere la storia >>
Prenota
Prenota adesso la tua prima lezione GRATUITA, anche al tuo domicilio !
La prima lezione è gratuita, anche a domicilio >>
Approfondimenti utili
Scopri con noi il mondo canino con approfondimenti su vari argomenti...
Scopri i nostri approfondimenti >>
Educare: abituare mediante esercizio; sviluppare le facoltà intellettuali. Perché educare un cane? Un cane nasce già con tutta una serie di schemi comportamentali innati pronti all'uso, sa già comunicare con i propri simili, e impara tutta un'altra serie di comportamenti giocando con i fratelli e imitando gli adulti del branco. Tuttavia nella società "umana", dove la domesticazione a portato i nostri amici a quattro zampe a dover dipendere sempre più da noi stessi, questo bagaglio comportamentale non basta. Ai nostri cani viene chiesto , di non correre dietro al ciclista che sta passando proprio in quel momento, di non saltare addosso al vicino di turno che al bancone del bar sta sventolando una deliziosa brioches proprio sotto al suo naso, di ritornare dal proprio padrone quando viene chiamato e tutta un'altra serie di regole che per il quieto vivere ci richiede la società odierna. Per fortuna il cane sta assumendo un ruolo sempre più importante all'interno del nostro mondo fatto di colate di cemento , macchine, rumori assordanti ecc. Ci viene permesso di portarlo al ristorante, sui treni e traghetti, in spiaggia ecc. Noi padroni abbiamo il diritto e il dovere di aiutare il nostro Fido, fornendogli tutti quei mezzi atti a dargli una corretta educazione, per fargli affrontare la vita nella maniera più serena possibile. Tutto ciò può essere fatto attraverso dei corsi di educazione cinofila, dove vengono forniti i mezzi per aiutare il binomio cane-proprietario a camminare fianco a fianco con serenità e con quella complicità e fiducia che solo un cane riesce a regalarti.