Educazione Cinofila
Educare: abituare mediante esercizio; sviluppare le facoltà intellettuali.
Perchè educare un cane? Un cane nasce già con tutta una serie di schemi comportamentali...
Cos'è >>
Il metodo >>
La scuola >>
Problemi risolvibili
Avendo quattro zampe è normale che la sua andatura sia più veloce della nostra...
Con delle semplici tecniche potremo rendere la passeggiata più...
Scopri alcuni problemi comuni nel comportamento del cane >>
I nostri corsi
E' una tecnica di educazione che si basa sul rinforzo positivo e la punizione negativa...
Il cane tenderà sempre più a manifestare il comportamento premiato...
Corsi personalizzati con il metodo gentile >>
Le vostre testimonianze
"...abbiamo fatto quello che fa ogni persona che esce col cane: siamo usciti per il nostro
giretto, Rosco ha avuto i suoi "spazi privati", lo abbiamo fatto giocare e scorazzare per i prati, poi siamo tornati a casa..."
Continua a leggere la storia >>
Prenota
Prenota adesso la tua prima lezione GRATUITA, anche al tuo domicilio !
La prima lezione è gratuita, anche a domicilio >>
Approfondimenti utili
Scopri con noi il mondo canino con approfondimenti su vari argomenti...
Scopri i nostri approfondimenti >>
Struttura del corso di addestramento:
6 lezioni
Frequenza: settimanale.
Prenota adesso la tua prima lezione GRATUITA, anche al tuo domicilio !
È rivolto a tutti i cuccioli di età compresa fra i due e cinque mesi e ai loro proprietari Il corso si svolge in sei lezioni e con un massimo di sei cuccioli. Gli obiettivi del corso sono: far socializzare nella maniera più corretta il cucciolo con i propri conspecifici, con animali di altre specie, con l'ambiente esterno, rumori odori ecc. Per mettere al corrente i proprietari dei reali bisogni fisici e mentali del proprio cane, fornendo delle solide basi per una sana crescita prevenendo possibili patologie comportamentali. Mettendo al corrente il neo proprietario delle enormi potenzialità del suo piccolo amico peloso. I risultati che possiamo ottenere sono: superare piccoli ostacoli che incontriamo lungo le nostre passeggiate nel caos della metropoli, come reagire davanti a uno spavento del nostro cucciolo causato da un clacson, da un petardo o da un tuono improvviso. Questi sono solo una piccola serie di esempi dei risultati che possiamo ottenere.